La politica comunitaria preferenziale di cooperazione allo sviluppo : un'analisi giuridica nel contesto comunitario e internazionale
Type de ressource
Auteur/contributeur
- Lixi, Anna (Auteur)
Titre
La politica comunitaria preferenziale di cooperazione allo sviluppo : un'analisi giuridica nel contesto comunitario e internazionale
Résumé
Obiettivo della tesi è analizzare il significato e l'evoluzione della Politica Comunitaria Preferenziale di Cooperazione allo Sviluppo. Tale lavoro di ricerca non intende essere un 'percorso storico', uno studio cronologico dell'evoluzione delle relazioni preferenziali con gli ACP, dal Trattato di Roma al Trattato di Maastricht. Piuttosto esso si prefigge di analizzare la Politica di Cooperazione allo Sviluppo preferenziale attraverso la sua trasformazione, avvenuta nella pratica comunitaria, da una situazione 'de facto', a una situazione 'de jure'. Ovvero il passaggio da 'relazioni di cooperazione', avviate fin dalle origini del sistema comunitario (Trattato di Roma), ad una reale Politica Comunitaria di Cooperazione con il riconoscimento specifico di una competenza in tale settore in capo alla Comunità (Trattato di Maastricht).
Type
Tesi di dottorato
Université
European University Institute
Lieu
Florence
Date
1997
Langue
IT
Titre abrégé
La politica comunitaria preferenziale di cooperazione allo sviluppo
Catalogue de bibl.
cadmus.eui.eu
Extra
Accepted: 2006-05-29T13:53:10Z
Artwork Medium: Paper
Interview Medium: Paper
Référence
Lixi, A. (1997). La politica comunitaria preferenziale di cooperazione allo sviluppo : un’analisi giuridica nel contesto comunitario e internazionale [Tesi di dottorato, European University Institute]. https://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/4692/Lixi_1997.pdf
Thèses et Mémoires
Lien de cet enregistrement